Privacy & Antiriciclaggio: il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) ed i controlli antiriciclaggio negli Studi – Breno

Event Date: 20 June 2018

Data: 20 giugno 2018 – Ore 14.30 – 18.30
Luogo: Breno (Brescia)– c/o Auditorium Mazzoli (presso Comunità Montana di Vallecamonica)

 

Il Workshop:

Il 25 maggio 2018 avrà piena applicazione il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali. La normativa, con un impatto importante sulle procedure organizzative dei professionisti, rende obbligatori nuovi adempimenti e una gestione della normativa che deve seguire il principio di Responsabilità (Accountability, art. 24) rispetto agli interventi messi in atto.

L’obiettivo del workshop, organizzato da Alavie in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brescia, è di entrare nel merito fornendo la visione d’insieme del quadro normativo e delle ricadute sui professionisti, dei nuovi obblighi e delle sanzioni previste.

Saranno inoltre approfondite alcune procedure concrete per garantire l’adeguata sicurezza dei dati di Studio. Ampio spazio, inoltre, verrà dato a casi pratici di adeguamento al GDPR.

Infine, come tema a parte, è previsto un focus sui controlli GDF in ambito antiriciclaggio.

Contenuti:

  • Le novità del Regolamento Europeo 2016/679
  • I soggetti: il titolare, il contitolare, il responsabile, l’interessato, il privacy officer
  • I diritti dell’interessato
  • Accountability: il cambio della responsabilità
  • L’analisi dei rischi Privacy
  • Le misure di Sicurezza (fisiche, logiche ed organizzative)
  • Il registro delle attività di trattamento
  • Data Breach: comunicazione delle violazioni di dati
  • Come adeguarsi, casi pratici

E, inoltre, in ambito antiriciclaggio

  • Le ispezioni e i controlli, criteri generali della verifica
  • I controlli preliminari nella fase di accesso nello Studio e di merito durante le ispezioni
  • Le sanzioni previste per la violazione degli obblighi in materia di antiriciclaggio

Scarica il programma completo

Accreditamento:

L’evento è valido ai fini della Formazione Professionale Continua attribuendo a ciascun partecipante 4 CFP.

Partecipazione:

La partecipazione all’evento è gratuita. Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione (vedi pag.2) clicca qui.

Condividi questo articolo

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest
Share on print
Share on email