AlaVision

28 gennaio: Giornata europea della Protezione Dati Personali

Segnaliamo, nella giornata europea della protezione dei dati personali (28 gennaio 2015, ore 9:30), il convegno ‘Il pianeta connesso. La nuova dimensione della privacy presso l’Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari di Roma, che vede gli interventi di eminenti esperti sul tema. Questo il programma:

garant

Sull’onda dei recenti atti terroristici di Parigi, l’Europa si confronta sull’argomento “Privacy e diritti dei cittadini”, per individuare il giusto confine tra prevenzione e lotta al terrorismo, e la tutela dei dati personali. In una recente intervista radiofonica al programma “Effetto Giorno”, su Radio24. Antonello Soro, il garante della privacy, ci allerta sulla vulnerabilità della banche dati dei Governi, insistendo al contempo sulla necessità di trovare l’equilibrio fra la sicurezza dei cittadini ed i loro diritti.

Soro ha poi puntualizzato quanto si siano dimostrati inefficaci le azioni di massiccio controllo delle comunicazioni (come nel caso USA dell’ex funzionario Cia Edward Snowden che ha scatenato il Datagate), che hanno prodotto un’enorme mole di dati inutilizzabili, poiché innescati senza corretti criteri di indagine. D’altra parte sappiamo che il terrorismo utilizza i sistemi informatici con grande abilità (è di ieri, riporta Soro, la notizia della violazione del sistema di controllo della Difesa degli Stati Uniti), quindi è vitale per tutti i Paesi ricorrere a migliori procedure di protezione. “La Privacy ben gestita” – continua Soro – “è una componente tutelare della sicurezza cibernetica e non un’alternativa.” Ed ancora: “In questo cruciale momento, per la raccolta di informazioni utili, non bisogna affidarsi completamente alla tecnologia, bensì all’intelligenza dei nostri servizi di sicurezza”.

Oltre alla minaccia terroristica, che mette in luce l’aspetto più drammatico della vulnerabilità delle banche dati pubbliche e private, vogliamo ribadire che la non corretta osservazione delle procedure Privacy, è in grado di procurare ingenti danni all’economia di aziende e professionisti, con ripercussioni sui loro clienti e conseguenze perseguibili a norma di legge, per i responsabili, in ambito civile e penale.
In Alavie siamo particolarmente sensibili al tema e da anni contribuiamo a divulgare informazioni atte a rendere il mondo del lavoro maggiormente consapevole circa la necessità di curare con attenzione i vari punti previsti dalla normativa, che prevedono sia idonei sistemi di archiviazione dati, sia la corretta formazione degli addetti alla loro gestione.
La competenza delle risorse umane dedicate, che sappiano progettare e gestire sistemi di controllo e protezione, come sottolineato anche da Soro, è la vera chiave di tutela.

Interessati a saperne di più? Contattateci ed un nostro esperto Privacy sarà pronto a rispondere ad ogni vostro quesito.

LINK CORRELATI:

Garante Privacy 

Radio 24 – Intervento Antonello Soro

eventi formativi

Scopri i nostri webinar & workshop tematici

Nessun evento trovato!

chiamaci

Il numero telefonico dedicato è a tua disposizione per ricevere informazioni.

Il servizio è attivo dal
Lun. al ven. 8.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00

richiedi informazioni

Contattaci per approfondimenti sui nostri servizi


    resta sempre aggiornato con la nostra newsletter

    Guarda il video

    Compila il form per guardare il video

    Richiedi informazioni sull'evento

    Compila la form per richiedere maggiori informazioni sull’evento ti risponderemo nel più breve tempo possibile.


      Richiedi informazioni sull'evento

      Compila la form per richiedere maggiori informazioni sull’evento ti risponderemo nel più breve tempo possibile.


        resta informato

        Compila la form per ricevere aggiornamenti sugli eventi futuri