Sempre più i dati personali ed aziendali si trovano immagazzinati in computer che non sono i nostri… in ambienti comodi e funzionali messi (spesso gratuitamente) a disposizione da qualche fornitore internazionale (ottimi esempi sono Dropbox o i documenti di Google Docs).
Questa modalità dove i dati non sono più sui nostri server ma su macchine remote viene definito “Cloud Computing”, ovvero elaborazione dati.. sulle nuvole, dato che scherzando si dice che i nostri dati sono su una qualche nuvola, nell’infinito spazio di Internet.
Comodi, sempre disponibili, efficaci… ma quanto sicuri?
Chiaro che se ci archiviamo i menù della mensa aziendale o le foto dell’ultima festa di gruppo, non succede nulla anche se venisse compromessa la sicurezza. Completamente diverso il discorso se in quegli ambiti di cloud computing archiviamo e condividiamo dati importanti. Se poi i dati sono anche sensibili, ecco che la faccenda rientra sotto la giurisdizione del Garante.
Garante che si è infatti recentemente espresso con indicazioni in merito ad un “uso consapevole dei servizi” – ad esempio con indicazioni su quando sia opportuno avere una “nuvola” privata, con infrastrutture e apparecchiature proprie e quando invece si possa usufruire di servizi di cloud computing “pubblici” – a seconda delle rilevanze in termini di privacy delle differenti situazioni aziendali.
In sintesi, ancora una volta, le evoluzioni rapide della tecnologia portano a nuovi modi di lavorare per le aziende ma anche a nuove conseguenze in termini di applicazione delle norme e, per le aziende, di cautele da adottare.
Alavie risolve. Anche i dubbi sulle nuvole.
Alavie, il consulente esperto sulla Privacy, operante in questo campo da oltre 15anni, può togliervi parecchi pesi dalle spalle. Anche in campi che mescolano tecnologia e privacy. Modelli organizzativi e rispetto delle norme.
Per essere in regola in maniera semplice e rapida. Per lavorare meglio, in modo più efficiente, tagliando i costi e riducendo le complessità. Per interpretare i limiti e sfruttare le opportunità.
Alavie è un collaudato partner per la privacy, un consulente esperto che semplifica la gestione degli aspetti normativi e operativi legati alla privacy, riducendo l’operatività e facendo risparmiare, attraverso consulenza e formazione. Assistendo l’azienda perché sia sempre aggiornata e abbia sotto controllo gli adempimenti necessari per gestire la privacy.
Vogliamo provare a parlare di privacy insieme? E’ facile, basta contattarci.