AlaVision

La Brianza punta (anche) sulle imprese Digital e Creative con finanziamenti a fondo perduto.

cre-attiviCi sono attività che non necessitano di grandi cifre per partire, soprattutto quando puntano, invece che su macchinari e strutture, sull’alta competenza delle risorse umane. In un momento in cui le nostre migliori intelligenze sono indotte alla fuga verso l’estero, dove “si vocifera ;)” ci sia maggiore rispetto verso le capacità e non verso le parentele, appare quanto mai urgente creare misure per l’occupazione mirata all’innovazione, trend in crescita e volano di sviluppo per l’Europa (come cita il Libro Verde dell’Ue).
Se in Italia le grandi aziende di comunicazione o di servizi ad alto valore aggiunto, in genere non assumono (o se lo fanno, danno stipendi inadeguati anche a figure più che qualificate), l’alternativa è crearsi una propria impresa e contare sulle competenze, che in tema di Innovation Technology sono le sole, alla fine, a dare risultati efficaci ed a creare una reputazione che permetta di consolidarsi nel tempo.

Per quanto possano scoraggiare le notizie politico-economiche del periodo, è opportuno guardare avanti, scoprire le nicchie di mercato in crescita ed inventarsi soluzioni per soddisfare le richieste emergenti.

In questo momento, riferiscono dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza, in questo territorio le attività creative risultano maggiormente vitali rispetto addirittura a Milano. Ma c’è spazio, ancora molto spazio per l’innovazione. Non è infatti tanto il numero di web-agency, ad esempio, che conta, ma la loro offerta.
E l’offerta generale, in questo settore, può essere ulteriormente arricchita, implementata di servizi più avanzati, per accogliere la domanda delle imprese riguardo ad innovazione, ottimizzazione, semplificazione.

Un contributo del 50% (sino ad un max di 20.000 euro) a fondo perduto per la realizzazione di una nuova impresa creativa è l’opportunità da cogliere in Brianza, destinata a (citiamo dal sito): “Aspiranti imprenditori e PMI iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Monza e Brianza in data non antecedente al 1 gennaio 2012 che svolgano o, nel caso degli aspiranti imprenditori, che intendano svolgere l’attività prevalente in un settore ad alto contenuto culturale, creativo e innovativo (per maggiori informazioni si veda l’art. 4 del bando)”.
Scadenza: 15 luglio 2013.

Oltre ai Pdf scaricabili sotto linkati, per qualsiasi chiarimento si possono consultare i recapiti sulla Pagina del Bando. 

Link alla Brochure     |    Link al Bando

eventi formativi

Scopri i nostri webinar & workshop tematici

Nessun evento trovato!

chiamaci

Il numero telefonico dedicato è a tua disposizione per ricevere informazioni.

Il servizio è attivo dal
Lun. al ven. 8.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00

richiedi informazioni

Contattaci per approfondimenti sui nostri servizi


    resta sempre aggiornato con la nostra newsletter

    Guarda il video

    Compila il form per guardare il video

    Richiedi informazioni sull'evento

    Compila la form per richiedere maggiori informazioni sull’evento ti risponderemo nel più breve tempo possibile.


      Richiedi informazioni sull'evento

      Compila la form per richiedere maggiori informazioni sull’evento ti risponderemo nel più breve tempo possibile.


        resta informato

        Compila la form per ricevere aggiornamenti sugli eventi futuri