Normativa e Adempimenti Antiriciclaggio
Linee guida, articoli e approfondimenti normativi per un corretto adeguamento agli obblighi antiriciclaggio richiesti dalla Direttiva Europea e dalle Regole Tecniche professionali.
Professionisti: “fiscalmente pericolosi” – occhio ai controlli
La Guardia di Finanza ha nel mirino la categoria dei professionisti, ritenuti come “fiscalmente pericolosi”. Anche perché la campagna di controlli attualmente in atto su queste categorie ha portato a individuare 32 milioni di IVA evasa, su 2000 professionisti controllati. Con casi isolati di evasioni da un milione di euro a persona. ... MoreA Cagliari abbiamo parlato di Antiriciclaggio e Liberi Professionisti
Notevole successo per il Convegno “La legge sull’antiriciclaggio e i liberi professionisti” tenutosi a Cagliari Martedì 5 Giugno, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Un Convegno dove si è discusso degli obblighi e degli adempimenti per professionisti e Commercialisti, sul suo senso e sulle ... MoreCommercialisti: Antiriciclaggio e segnalazioni anonime con l’Ordine
Notizia utile per i Commercialisti che si ritrovano a dover gestire le complessità della normativa Antiriciclaggio. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del 4 Maggio 2012, viene riconosciuta la possibilità di avvalersi dell’Ordine dei Commercialisti come filtro per le segnalazioni anonime dell’Antiriciclaggio. Con ... MoreAntiriciclaggio: i rischi dei professionisti, in TV su Report
Se siete un professionista e vi occupate di Antiriciclaggio, sarebbe opportuno dare un’occhiata (se non l’avete già vista) alla puntata di Report del 13 Maggio (che potete vedere qui ) Anche il programma televisivo mette in risalto ciò su cui stiamo da tempo sensibilizzando il mercato: il fatto che i professionisti sono esposti a ... MoreAntiriciclaggio: circolare GdF sui Professionisti, una checklist.
Riteniamo utile segnalare la circolare n.83607 del 19 marzo 2012 della Guardia di Finanza - in cui vengono fornite utilissime precisazioni in merito ai controlli sul rispetto della normativa Antiriciclaggio per professionisti, commercialisti. In particolare, nell’allegato Scheda normativa e modulo operativo n. 6 si evidenzia una ... MoreAntiriciclaggio per i Commercialisti: attenzione a fare tutto il necessario
Nella nostra posizione di consulente leader nel mercato italiano per l’Antiriciclaggio (abbiamo iniziato a occuparcene nel 2006...), abbiamo ormai aiutato centinaia di studi professionali, di Commercialisti, di Aziende a mettersi a norma con quanto previsto dal Dlgs 231/07. Continuiamo a riscontrare, in un elevato numero di casi, delle ... MoreItalia Oggi: L’Antiriciclaggio non gira. A rischio i professionisti.
Segnaliamo l’interessante articolo di Italia Oggi sulla situazione poco positiva dell’Antiriciclaggio, con specifico riguardo ai professionisti. Basato su una ricerca condotta da Alavie e Italia Oggi su un campione di 560 studi professionali, l’articolo evidenzia come la maggior parte di professionisti e commercialisti visitati non ... MoreAntiriciclaggio: il software non basta
Ci sono giunte numerose segnalazioni di un inasprimento dei controlli presso professionisti sul rispetto dell’ Antiriciclaggio, come da Dlgs 231/07, che obbliga anche i professionisti a rispettare la normativa Antiriciclaggio. A quanto pare sono stati sanzionati anche molti professionisti che ritenevano in buona fede di essere a norma. S... More50° Congresso Nazionale UNGDCEC a L’Aquila: Alavie sarà con voi
Con grande piacere annunciamo che, nella nostra nuova qualità di partner dell’ Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UNGDCEC), saremo presenti al 50° congresso nazionale che si terrà a L'Aquila il 29, 30 e 31 Marzo. Le giornate di studio del congresso UNGDCEC saranno centrate sulle problematiche degli ... MoreAntiriciclaggio: per i professionisti non basta il software, non basta l’archivio…
Il Dlgs 231/07 obbliga anche i professionisti a rispettare la normativa Antiriciclaggio. E pesanti sanzioni stanno venendo comminate a professionisti che non hanno superato le verifiche. Uno degli errori più comuni è pensare che l’Antiriciclaggio si riduca all’Archivio Unico Informatico - e che basti un semplice software per mettersi a ... More- Pagina precedente
- 1
- …
- 16
- 17