consulenza 231
Segnaliamo l’entrata in vigore di nuove sanzioni per le persone giuridiche che occupano cittadini stranieri irregolarmente in Italia.
Con il decreto legislativo 16 Luglio 2012, sono stati ampliati i reati che fanno scattare il regime di responsabilità amministrativa previsto dal decreto 231/2001.
E le sanzioni ...
More
E’ ormai evidente la tendenza all’allargamento dell’ambito della Legge 231 - che ha introdotto l’obbligo di rispondere come persona giuridica per i reati commessi all’interno della propria azienda.
Di conseguenza, specialmente per il management aziendale, è sempre più conveniente proteggersi approfittando delle ...
More
Una recente circolare dell’Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, sottolinea come gli Amministratori aziendali siano obbligati ad effettuare la valutazione dei rischi, come previsto dalla legge 231, trattandosi di un’attività fortemente correlata ai compiti e alla funzioni della carica....
More
Ogni azienda, prima o poi, si ritrova nella necessità di appoggiarsi ad un consulente. Per avere accesso a informazioni e know how di cui non dispone, per portare in outsourcing dei lavori che sarebbe troppo complesso e costoso portare all’interno.
Sopratutto, per noi, l’importante è scegliere un consulente che possa ...
More
Si estende la gamma di reati che cadono sotto il cappello della legge 231 e del suo modello organizzativo: adesso sono compresi anche i reati ambientali.
Ad esempio le violazioni in materia di tutela di corpi idrici e scarichi, tutela dell’aria e delle riduzioni delle emissioni, nella gestione dei rifiuti, bonifica di siti ...
More
Se la vostra azienda lavora (o vuole lavorare) con Enti Pubblici, con la Pubblica Amministrazione, se intendete accedere a finanziamenti pubblici… allora dovete obbligatoriamente essere in regola con il modello organizzativo previsto dalla legge 231.
Niente 231, niente accesso alla P.A., insomma.
Per facilitare la ...
More
Se la vostra azienda lavora o intende lavorare con la Pubblica Amministrazione, attinge a finanziamenti e contributi pubblici, probabilmente saprete che è ormai obbligatorio attuare il modello organizzativo 231.
In assenza dell’ottemperanza a questa norma è infatti praticamente impossibile avere rapporti con la P.A., con ...
More
Come certamente saprete bene, se seguite il nostro blog, l'introduzione del modello organizzativo 231 è un rischio ed una grossa opportunità per il management delle imprese.
Un rischio perché la 231 prevede la responsabilità penale degli amministratori per tutta una serie di reati commessi (anche) dai dipendenti. Un ...
More
Come recitava una nota pubblicità di pneumatici… ma la stessa cosa vale anche per l’azienda: non si può essere un’impresa che funziona bene se alla delega non si accompagna un controllo, che garantisca al management che tutto fili liscio secondo i piani e nel rispetto delle leggi.
Aspetto ora ancora più critico, ...
More
Come probabilmente saprete, con il decreto legge 231/01 è stato introdotto l’obbligo di rispondere in quanto persona giuridica per i reati commessi all’interno della propria azienda.
Fortunatamente, la 231 prevede un meccanismo di tutela. Se si è in regola, sostanzialmente si dimostra che si sono prese tutte le iniziat...
More
Tema piuttosto caldo in questo periodo: la legge 231/01.
Il nostro consiglio che diamo a tutti i clienti? Tutelarsi e mettersi in regola, salvaguardandosi sul fronte della responsabilità civile d’impresa.
Come probabilmente saprete, con il decreto legge 231/01 è stato introdotto l’obbligo di rispondere in quanto persona ...
More