consulenza privacy
I professionisti come Commercialisti ed Esperti Contabili, sono fra coloro che gestiscono una mole consistente di dati relativi ai loro clienti. Con tutte le responsabilità che scaturiscono dal proprio ruolo, e le crescenti difficoltà dovute ad un sistema legislativo e burocratico non efficace, oltre che a costanti ...
More
Permane ancora l’obbligo del Documento Programmatico sulla Sicurezza (DPS) ex D.Lgs. 196/03? È una domanda che tanti professionisti si pongono.
Prima di vedere se è ancora obbligatorio, bisogna chiarire innanzitutto che cosa è, o è stato, tale documento.
Sulla base di “tutelare” gli interessati – cioè i ...
More
Il Privacy Officer (in inglese, "agente della privacy") è un ruolo aziendale con competenze giuridiche e informatiche la cui responsabilità principale è osservare, valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali (e dunque la loro protezione) all'interno di un'azienda, affinché questi siano trattatati ...
More
Tutelare la privacy, a partire da quella personale, non è mai stato tanto complesso come in quest'epoca digitale. L'Italia è fra i Paesi che pongono maggiore attenzione a questo aspetto della vita privata e professionale di privati ed imprese ed il Garante per la protezione dei dati personali si sta facendo notare per il ...
More
.
Che le Autorità stiano usando i Social Media per diffondere comunicazione e consapevolezza è un segno positivo. Magari ancora non efficace in Italia per il 100% dei soggetti interessati, ma il futuro della comunicazione è imprescindibile da un utilizzo strategico di questi nuovi media.
I VIDEO (e la scarsa divulgazione)...
More
Con i recenti aggiornamenti normativi riguardanti Privacy e 231 e l'inasprimento delle sanzioni, le aziende sono sempre più consapevoli dell'importanza di istituire metodi di controllo. In Italia abbiamo esempi di alto profilo che hanno già tracciato la via della qualità, rispetto agli adempimenti normativi, ma anche alle ...
More
Continua dall'articolo precedente >>
Su come il protocollo possa prevenire anomalìe e discrepanze con quanto esigono i controlli Antiriciclaggio della Guardia di Finanza, ne possiamo avere un'idea prendendo uno dei casi più citati dell'anno, il caso COMPRO ORO, che anche in questi giorni di agosto continua a fare ...
More
In Alavie ci occupiamo di normative e processi che richiedono competenza, qualità e sicurezza. Trattiamo dati personali e sensibili venendo a conoscenza, oltre che di anagrafica, recapiti telefonici, email, etc., anche di altre informazioni riservate, come quando operiamo nella consulenza Antiriciclaggio, ad esempio.
Nello ...
More
Sarà un anno denso di attività per molti studi di professionisti. Ha fatto rumore la notizia divulgata i primi di questo mese dai media finanziari, circa l'annuncio della Guardia di Finanza: entro il 30 aprile partiranno circa 3.000 controlli presso studi di commercialisti, al fine di verificare "fenomeni evasivi" sia degli ...
More
Come e dove fare Formazione? Volendo scoprire l'offerta a noi più adeguata, la risorsa più veloce è ovviamente Internet, che ci permette di acquisire tutte le informazioni necessarie. Anzi, a volte anche troppe.
Cominciando dal sito del soggetto che ci interessa, esaminare il portfolio da' sicuramente indicazioni sui ...
More
Dai resoconti dei nostri Clienti abbiamo osservato che, in proporzione, gli adempimenti Privacy appaiono per lo studio di un Professionista ancora più complessi da gestire di quanto non lo siano per una Grande Azienda.
Il numero limitato di risorse umane di cui dispone, ad esempio, un singolo Commercialista, delega una grande ...
More
Il cosiddetto “pacchetto semplificazioni” ha apportato una serie di modifiche al Codice della Privacy (D.lgs 196/2003), che hanno in parte reso la vita più semplice alle imprese e ai professionisti.
Sono stati limitati gli ambiti della sua applicazione, rivisti gli obblighi di redazione e aggiornamento del DPS (Documento ...
More