
Antiriciclaggio: contrastare le minacce dell’emergenza Covid-19
L’emergenza sanitaria che sta attraversando l’Italia, e le misure di contenimento del virus Covid-19, espongono il nostro sistema economico al crescente rischio di riciclaggio di
L’emergenza sanitaria che sta attraversando l’Italia, e le misure di contenimento del virus Covid-19, espongono il nostro sistema economico al crescente rischio di riciclaggio di
Con il recepimento della IV direttiva sull’antiriciclaggio ad opera del D.Lgs. n. 90 del 25 maggio 2017, le novità hanno riguardato anche l’adeguata verifica della
Per tutti i commercialisti ed esperti contabili, parte ufficialmente il conto alla rovescia per l’adeguamento alle Regole Tecniche: dal 1° gennaio 2020, infatti, diventerà obbligatorio
Complesse strutture societarie rappresentano spesso lo specchio dietro al quale si nascondono identità e attività sospette. A tal proposito, nel testo del D.Lgs. n. 231-2007
*Articolo aggiornato a seguito della proroga dal 23 luglio 2019 al 1° gennaio 2020 del termine di applicazione delle Regole Tecniche (Informativa del Consiglio Nazionale
La consapevolezza da parte del legislatore europeo che il fenomeno del riciclaggio del denaro e del finanziamento del terrorismo è sempre più diffuso, e che
Uno degli elementi di novità, ma forse tra i più trascurati, introdotto dal d.lgs. 90/2017 è il principio disciplinato all’art. 9, comma 9, sui poteri