iso 14001
Con tale termine si intendono tutti i sistemi di gestione organizzativi implementati nelle organizzazioni (es. società, aziende) nei diversi settori in cui operano (es. manifatturiero, alimentare, servizi, costruzioni, ecc.) in riferimento ai requisiti espressi da una serie di norme internazionali.
L'adesione alle norme è ...
More
Servono davvero le Certificazioni Ambientali (ISO 14001) ?
Con un blog nuovo di zecca come questo, c'è l'imbarazzo della scelta... da dove partire, per raccontarci, specialmente visto che facciamo molte cose per le aziende?
Ci siamo consultati e, visto che in questo momento abbiamo molte richieste per il supporto alle ...
More
Di questi tempi un’azienda non può permettersi il lusso di perdere nemmeno un’occasione di fare business. Deve quindi avere tutte le carte - e le certificazioni - in regola.
D’altra parte è comprensibile che qualche certificazione possa mancare…e poi magari capita ci si trovi di colpo davanti ad un’opportunità ...
More
Il D.Lgs 121/2011 integra i reati ambientali all’interno della 231 - comportando responsabilità amministrative per l’azienda che inquina. Quindi limiti ma anche vantaggi, nella visione di una 231 che comprende nel suo ambito applicativo anche i reati ambientali.
Proprio nella logica della 231/2001 si individuano dei ...
More
La certificazione ambientale non è solo un pezzo di carta - va vista come un vantaggio economico.
Tra le 100 aziende più attente all’ambiente, nel mondo, solo una è italiana (Intesa San Paolo). E quello che si vede a livello di grandi aziende, si ritrova spesso anche a livello di PMI.
Aziende che pensano che essere ...
More
Una buona notizia: sono disponibili fondi per contributi a fondo perduto per le attività delle PMI in campo ambientale.
Sono stati infatti sbloccati fondi già previsti da un decreto del 2003 ma non ancora spesi, cui ora le PMI possono accedere.
Con Decreto Ministeriale n. 2230/2003 sono stati infatti messi a disposizione ...
More
Certificarsi ISO 14000 non è solo “un fiore all’occhiello” per l’azienda. E’ molto di più. E’ la chiave per ottenere una serie di vantaggi per l’azienda.
Quali vantaggi?
E’ un modo per ottenere una visibilità ed un apprezzamento da parte di mercati in cui i clienti sempre più chiedono un rispetto ...
More
Siamo ormai alla chiusura dell’anno, il momento in cui molte aziende chiudono (o iniziano) i piani per l’anno successivo.
Il momento giusto per pensare anche alla Certificazione Ambientale della vostra azienda, non solo dal punto di vista di obblighi ed incombenze ma soprattutto dal punto di vista del vantaggio competitiv...
More
Attenzione: è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 29 giugno 2010, n. 128, recante Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale, a norma dell’articolo 12 della legge 18 giugno 2009, n. 69.
Questo decreto introduce alcune importanti ...
More
Grazie alla possibilità di attingere a finanziamenti pubblici, questo potrebbe essere per voi il momento ideale per certificarvi ISO 14001.
Dei benefici della certificazione ambientale abbiamo già parlato proprio nel primo post di questo nostro blog.
Oggi per molte aziende si possono ottenere tutti questi vantaggi in modo ...
More