dvr
La più importante novità in materia di antiriciclaggio, introdotta dal d.lgs.90/2017 e confermata dalle Regole Tecniche CNDCEC, è la cosiddetta autovalutazione del rischio di Studio.
In particolare, gli artt. 15 e 16 del D.lgs. 231/2007, come modificato dal D.lgs. 90/2017, prevedono che tutti i soggetti obbligati adottino ...
More
Gli utenti che hanno condiviso l'articolo in oggetto, troveranno interessanti gli approfondimenti e gli scambi di questa discussione, che possono seguire anche se non iscritti a Linkedin sia su questo blog, che sulla nostra pagina Facebook.
Gli iscritti a Linkedin ed a questo gruppo specifico, possono accedere direttamente ...
More
Diffusione della cultura della salute e sicurezza nel lavoro, promozione e diffusione dei comportamenti sicuri e miglioramento della vigilanza, sono alcuni dei punti principali espressi dal recente comunicato del Ministero del Lavoro, che in un ulteriore documento del 18 c.m. aggiunge di aver recepito ed integrato i codici di ...
More
Non ci si rende conto della gravità della situazione sino a che non se ne ha una visione completa. Sulla Sicurezza (anzi, dovremmo parlare di INsicurezza in questo caso), una semplice ricerca sugli incidenti dell'ultima settimana parla da sola. Ecco perché oggi vogliamo usare le notizie della cronaca, per continuare a ...
More
Le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi hanno visto crescere, negli anni, un'offerta indiscriminata o senz'altro a volte difficile, per l'utente, da discriminare e valutare, che vede nello stesso "paniere della promozione": consulenze, formazione, modulistica, software, risorse gratuite online...
Parlando poi ...
More
Pur sottolineando l’importanza fondamentale che ha la sicurezza sui luoghi di lavoro, non si può negare che la tutela delle persone passa spesso attraverso delle complicazioni che rendono (inutilmente?) difficile la vita delle aziende.
E’ quindi una buona notizia che il Governo sia al lavoro per rendere più agevoli gli ...
More
Fondamentale, ovvio, per la sicurezza di tutti che l’impianto elettrico della vostra azienda sia a norma, secondo quanto disposto dal Testo Unico Sicurezza ( DL 81/08) – in cui il datore di lavoro è obbligato a salvaguardare i lavoratori dai rischi legati all’uso di impianti e apparecchiature elettriche.
Una ...
More
La Sicurezza è un elemento chiave per il successo dell'azienda. Essere a norma significa evitare sanzioni e risparmiarsi complicazioni, prevenire infortuni, evitare blocchi dell’attività e salvaguardare le persone.
La normativa italiana non è certo tra le più semplici del mondo. Per il successo dell'azienda è ...
More
La notizia che dal dal 1 Luglio 2012 il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) fosse obbligatorio per tutte le aziende, anche per quelle sotto i 10 dipendenti, è stata superata da una proroga, concessa fino a Dicembre.
In sostanza: il DM 57/2012 annuncia la possibilità per le aziende fino a 10 lavoratori di continuare ad ...
More
Notizia importante: dal 1 Luglio 2012 il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è obbligatorio per tutte le aziende, anche per quelle sotto i 10 dipendenti. Non sarà quindi più possibile ricorrere all’autocertificazione.
Il DVR deve essere elaborato secondo i criteri stabiliti dal D.Lgs. 81/08 , a dimostrazione ...
More
Come probabilmente saprete, il 31/12 sono scaduti i termini per gli adempimenti relativi alla valutazione dello stress lavoro correlato.
Se non l’avete ancora fatto, ricordiamo che è obbligatorio effettuare una valutazione del potenziale di stress per tutte le mansioni aziendali, calcolando i coefficenti per ogni mansione ...
More