
Cos’è e come fare l’autovalutazione del rischio di Studio
La più importante novità in materia di antiriciclaggio, introdotta dal d.lgs.90/2017 e confermata dalle Regole Tecniche CNDCEC, è la cosiddetta autovalutazione del rischio di Studio.
La più importante novità in materia di antiriciclaggio, introdotta dal d.lgs.90/2017 e confermata dalle Regole Tecniche CNDCEC, è la cosiddetta autovalutazione del rischio di Studio.
Gli utenti che hanno condiviso l’articolo in oggetto, troveranno interessanti gli approfondimenti e gli scambi di questa discussione, che possono seguire anche se non iscritti
Diffusione della cultura della salute e sicurezza nel lavoro, promozione e diffusione dei comportamenti sicuri e miglioramento della vigilanza, sono alcuni dei punti principali espressi
Non ci si rende conto della gravità della situazione sino a che non se ne ha una visione completa. Sulla Sicurezza (anzi, dovremmo parlare di
Le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi hanno visto crescere, negli anni, un’offerta indiscriminata o senz’altro a volte difficile, per l’utente, da discriminare e
Pur sottolineando l’importanza fondamentale che ha la sicurezza sui luoghi di lavoro, non si può negare che la tutela delle persone passa spesso attraverso delle
Fondamentale, ovvio, per la sicurezza di tutti che l’impianto elettrico della vostra azienda sia a norma, secondo quanto disposto dal Testo Unico Sicurezza ( DL
La Sicurezza è un elemento chiave per il successo dell’azienda. Essere a norma significa evitare sanzioni e risparmiarsi complicazioni, prevenire infortuni, evitare blocchi dell’attività e
La notizia che dal dal 1 Luglio 2012 il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) fosse obbligatorio per tutte le aziende, anche per quelle sotto
Notizia importante: dal 1 Luglio 2012 il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è obbligatorio per tutte le aziende, anche per quelle sotto i 10
Come probabilmente saprete, il 31/12 sono scaduti i termini per gli adempimenti relativi alla valutazione dello stress lavoro correlato. Se non l’avete ancora fatto, ricordiamo