sicurezza sul lavoro
L'ispettorato del lavoro pubblica una nuova revisione del testo unico. Scopri le novità contenute nell'ultima edizione.
More
Rimettersi alla scrivania al rientro da un periodo più o meno lungo di ferie o comunque di rallentamento dei ritmi lavorativi può essere molto difficile - come sperimentiamo probabilmente in molti in questi giorni - e richiede sicuramente un periodo di adattamento, sia a livello fisico che psicologico.
Tuttavia, anche a ...
More
Prendendo spunto dall’articolo precedente pubblicato sul nostro blog, vorremmo riprendere il tema affrontato e sottoporvi un altro degli aspetti spesso sottovalutati nei lavori di ufficio che è quello svolto tramite l’utilizzo del videoterminale, ove, con questo termine viene definito qualsiasi “schermo alfanumerico o ...
More
La OHSAS 18001 (Occupational Health & Safety Assessment Series) è una norma internazionale ad adesione volontaria, applicabile a qualsiasi tipologia di Organizzazione pubblica o privata, che specifica i requisiti per un Sistema di Gestione per la Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro.
L'adesione a questa come a gran ...
More
Passare ore alla scrivania davanti allo schermo di un computer non è comunemente associato a un immediato rischio per la salute. Eppure continuano a crescere nel nostro Paese le malattie cosiddette “professionali” connesse anche ad attività "non a rischio".
Il problema è globale, tanto che l’ Organizzazione ...
More
La normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, almeno nella sua versione rinnovata, risale al 2008.
Capita spesso però che all’atto dell’apertura di una nuova società, gli obblighi in tal senso non sono sempre chiari.
Ci siamo quindi messi nei panni di un imprenditore od artigiano per analizzare i ...
More
Capitolo 1: Obblighi sulla Salute e Sicurezza in ambienti di lavoro per aziende con sedi anche all’estero
Capitolo 2: Obblighi sulla Salute e Sicurezza per lavoratori Italiani trasferiti all’estero
Si premette che per tutti i lavoratori stranieri, comunitari ed extracomunitari, trasferiti temporaneamente a lavorare in ...
More
Capitolo 1: Obblighi sulla Salute e Sicurezza in ambienti di lavoro per aziende con sedi anche all'estero.
Molte sono le società italiane con sedi fiscali o produttive dislocate in diverse aree del mondo. L’allontanamento del proprio personale dalla sede centrale e il suo impiego presso luoghi di lavoro aventi rischi ...
More
Norme, Leggi e Regolamenti nella Comunità Economica Europea
Le prime direttive europee in materia di salute e
sicurezza sul lavoro sono state adottate sulla base delle disposizioni generali relative all'armonizzazione del mercato, mancando di un'esplicita competenza legislativa nel Trattato in materia di salute e sicurezza ...
More
E' di questi giorni la sentenza n. 20862/2014 della III° sez. penale della Corte di Cassazione che ha stabilito siano nulle le nomine dei RSPP - responsabili di sicurezza e prevenzione salute sul lavoro - quando sono privi di requisiti.
E' una problematica che si riscontra nelle aziende che non pongono la dovuta attenzione ...
More
La sorveglianza sanitaria viene definita dal Decreto Legislativo 09 aprile 2008, n° 81, relativo alla
sicurezza sul lavoro, è spesso sottovalutata o non abbastanza conosciuta, nonostante la sua importanza per la salute di chi opera in azienda.
Prevede un insieme di atti effettuati dal medico competente, che hanno princip...
More
Servono davvero le Certificazioni Ambientali (ISO 14001) ?
Con un blog nuovo di zecca come questo, c'è l'imbarazzo della scelta... da dove partire, per raccontarci, specialmente visto che facciamo molte cose per le aziende?
Ci siamo consultati e, visto che in questo momento abbiamo molte richieste per il supporto alle ...
More