
Sicurezza sul lavoro: che cosa prevede la revisione di gennaio 2019 del testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro
L’ispettorato del lavoro pubblica una nuova revisione del testo unico. Scopri le novità contenute nell’ultima edizione.
L’ispettorato del lavoro pubblica una nuova revisione del testo unico. Scopri le novità contenute nell’ultima edizione.
Rimettersi alla scrivania al rientro da un periodo più o meno lungo di ferie o comunque di rallentamento dei ritmi lavorativi può essere molto difficile
Prendendo spunto dall’articolo precedente pubblicato sul nostro blog, vorremmo riprendere il tema affrontato e sottoporvi un altro degli aspetti spesso sottovalutati nei lavori di ufficio
La OHSAS 18001 (Occupational Health & Safety Assessment Series) è una norma internazionale ad adesione volontaria, applicabile a qualsiasi tipologia di Organizzazione pubblica o privata,
Passare ore alla scrivania davanti allo schermo di un computer non è comunemente associato a un immediato rischio per la salute. Eppure continuano a crescere nel
La normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, almeno nella sua versione rinnovata, risale al 2008. Capita spesso però che all’atto
Capitolo 1: Obblighi sulla Salute e Sicurezza in ambienti di lavoro per aziende con sedi anche all’estero Capitolo 2: Obblighi sulla Salute e Sicurezza per lavoratori
Capitolo 1: Obblighi sulla Salute e Sicurezza in ambienti di lavoro per aziende con sedi anche all’estero. Molte sono le società italiane con sedi fiscali o
Norme, Leggi e Regolamenti nella Comunità Economica Europea Le prime direttive europee in materia di salute e sicurezza sul lavoro sono state adottate sulla base
E’ di questi giorni la sentenza n. 20862/2014 della III° sez. penale della Corte di Cassazione che ha stabilito siano nulle le nomine dei RSPP –
La sorveglianza sanitaria viene definita dal Decreto Legislativo 09 aprile 2008, n° 81, relativo alla sicurezza sul lavoro, è spesso sottovalutata o non abbastanza conosciuta,
Servono davvero le Certificazioni Ambientali (ISO 14001) ? Con un blog nuovo di zecca come questo, c’è l’imbarazzo della scelta… da dove partire, per raccontarci,
Obblighi antincendio per le aziende: la valutazione del rischio e carico di incendio, il piano di emergenza ed evacuazione, la planimetria di emergenza ed evacuazione,
L’assunzione di alcool e droghe può causare gravi rischi e gravi danni per la salute e la sicurezza di chi lavora e dei terzi che
Il Decreto Legge n. 76/2013 convertito in legge il 7 agosto 2013, ha stabilito obiettivi e supporti economici statali per la crescita del lavoro, con
Dagli ultimi aggiornamenti normativi, si evince un trend in ascesa verso una sempre maggiore attribuzione di responsabilità: all’azienda, al manager, al dipendente, praticamente in ogni
L’articolo 9 del Dl 14/8/2013, n. 93, o “Decreto di Ferragosto”, che la cronaca ha percepito prevalentemente come deterrente al fenomeno del femminicidio, in
In Alavie ci occupiamo di normative e processi che richiedono competenza, qualità e sicurezza. Trattiamo dati personali e sensibili venendo a conoscenza, oltre che di
I danni da rumore sono una parte del DVR (approfondimenti in questo articolo) e della prassi “Sicurezza sul Lavoro“, spesso ignorata o quasi. Eppure i rischi
Non ci si rende conto della gravità della situazione sino a che non se ne ha una visione completa. Sulla Sicurezza (anzi, dovremmo parlare di
di Patrick Rea Solution Compliance Manager ALAVIE Linkedin profile Reati connessi alla Sicurezza. Vogliamo sensibilizzare le aziende riguardo un protocollo attuabile tramite il Modello
Le aziende italiane, in generale, stanno attraversando anni di profondi cambiamenti. Ridimensionamenti, cambi di ruolo del personale, acquisti o dismissioni di strutture ed attrezzature, che
Gli adempimenti sulla Sicurezza prevedono la Formazione obbligatoria, che si differenzia per livelli di rischio dell’impresa e può svolgersi in alcune sue parti anche a
E’ di stamane la notizia dell’ultimo eclatante incidente sul lavoro con esiti mortali, il crollo di un ponteggio che ha ferito un operaio ed è
L’adeguamento alla normativa sulla Sicurezza, quest’anno, è risultato più critico rispetto al passato. In particolare le Aziende di media e grande dimensione, hanno evidenziato un
Finanziamenti alle Imprese per investimenti sulla Sicurezza (LINK) Dal 15 gennaio, 2 mesi per presentare le domande. Cosa prevede il Bando:
Pur sottolineando l’importanza fondamentale che ha la sicurezza sui luoghi di lavoro, non si può negare che la tutela delle persone passa spesso attraverso delle
La Commissione consultiva permanente ha validato due buone prassi in materia di sicurezza e salute sul lavoro. La prima è quella del “Progetto Observer” –
Segnaliamo l’entrata in vigore di nuove sanzioni per le persone giuridiche che occupano cittadini stranieri irregolarmente in Italia. Con il decreto legislativo 16 Luglio 2012,
La notizia che dal dal 1 Luglio 2012 il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) fosse obbligatorio per tutte le aziende, anche per quelle sotto
Non solo la formazione in molti casi è obbligatoria per legge ma serve anche a rendere l’azienda più competitiva. D’altra parte, lo sappiamo bene, in
Per il lavori in ambiti sospetti di inquinamento o confinati va adottato il nuovo regolamento (DPR 177/2011), entrato in vigore a Novembre, e che introduce
Ogni azienda, prima o poi, si ritrova nella necessità di appoggiarsi ad un consulente. Per avere accesso a informazioni e know how di cui non
Siamo certi che la maggior parte delle persone che stanno leggendo questo post sono perfettamente al corrente dell’esigenza di tenersi adeguati al decreto legislativo 81/08
Ritorna, da Alavie, la promozione un addetto formato, un addetto regalato, per permettervi di adempiere agli obblighi della formazione in campo Sicurezza in modo facile,
Per legge tutti i tetti in costruzione, da restaurare o ristrutturare devono essere dotati di linee vita per la sicurezza di chi ci dovesse lavorare.
C’è chi pensa che la certificazione sia solo un pezzo di carta. C’è chi sa che è un vantaggio per l’azienda ed una tutela per
Tra le molte incombenze che le aziende devono rispettare, quella della prova annuale di evacuazione è una di quelle che più facilmente si dimenticano (o scelgono
Molte aziende sono certamente familiari con la cosiddetta “Check List OCRA”, un efficace strumento per valutare i rischi da Movimenti Ripetitivi degli arti superiori, considerato
Come probabilmente saprete, il 31/12 sono scaduti i termini per gli adempimenti relativi alla valutazione dello stress lavoro correlato. Se non l’avete ancora fatto, ricordiamo
Migliorare la propria azienda, renderla più sicura, si può. E si può fare spendendo meno, approfittando dei finanziamenti INAIL. Anche quest’anno sarà possibile usufruire di
Purtroppo, troppo spesso, continuano ad arrivare notizie di morti in azienda. Un dramma umano, un problema per la società, una catastrofe per le aziende in
In Azienda non basta più vigilare sulla sicurezza dei luoghi di lavoro: è necessario pensare al benessere delle persone. Come segnalato dall’articolo del 13 Settembre
Tema piuttosto caldo in questo periodo: la legge 231/01. Il nostro consiglio che diamo a tutti i clienti? Tutelarsi e mettersi in regola, salvaguardandosi sul
Ci fa molto piacere quando possiamo condividere delle buone notizie. E, coi tempi che corrono, uno sconto sull’INAIL è una notizia positiva. Soprattutto se consideriamo
Sicurezza e Salute dei lavoratori: meglio certificarla (OHSAS 18001) Torniamo sull’argomento delle certificazioni, anche perché (come detto nel post precedente) stiamo ricevendo tante domande proprio
Forse non tutti ci conoscono. Specialmente chi, tra i lettori, è arrivato su questo blog attraverso un motore di ricerca o una segnalazione di un
Dopo 17 anni di lavoro per costruire un’azienda solida e efficiente, costruire la più grande rete italiana di consulenti per il business, un’azienda che è cresciuta ed