Il modo migliore di dimostrare al pubblico la qualità ed efficienza dei propri processi aziendali è dotarsi di una Certificazione ISO 9001.
La Certificazione ISO 9001 (così definita dall’International Organization for Standardization) fa parte della serie ISO 9000 ed è lo standard più conosciuto e utilizzato per dimostrare che le ...
More
La sicurezza dei sistemi informatici rappresenta oggi una delle priorità per molte società che operano in realtà economiche nazionali ed internazionali.
La tutela della privacy ha comportato che anche tutti i dati cartacei ed elettronici debbano essere soggetti ai requisiti minimi di sicurezza. Come ampiamente confermato dalla Legge ...
More
Nel corso degli anni Alavie ha affiancato aziende di ogni dimensione e settore merceologico per gestire tutti gli aspetti correlati all’ottenimento della certificazione ISO 9001, guidandole attraverso l’intero processo di verifica. I vantaggi dell’adesione agli standard definiti dall’impianto di certificazione sono diversi: un ...
More
La OHSAS 18001 (Occupational Health & Safety Assessment Series) è una norma internazionale ad adesione volontaria, applicabile a qualsiasi tipologia di Organizzazione pubblica o privata, che specifica i requisiti per un Sistema di Gestione per la Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro.
L'adesione a questa come a gran parte delle ...
More
Sistema di Gestione Ambientale secondo la Norma Uni En ISO 14001:2004 e Registrazione EMAS
L’applicazione di un Sistema di Gestione per l’Ambiente consente ad un’azienda di individuare, tenere sotto controllo e migliorare le proprie interazioni con l’ambiente, con l’obiettivo finale di ridurne l’impatto.
La norma internazi...
More
Con l’avvicinarsi del periodo estivo abbiamo notato un notevole aumento dei contatti da parte di operatori che si occupano della gestione di lidi e spiagge che necessitano di una consulenza per l’ottenimento di un certificato di gestione per la qualità ISO 9001:2008.
Sempre più spesso la partecipazione ai bandi per l’assegnazione ...
More
La norma UNI EN ISO 9001 è stata la prima norma che ha diffuso i “Sistemi di gestione della qualità” in Italia e nel mondo.
La prima ISO 9001 fu quella del 1987, nel 1994 la stessa fu aggiornata con la pubblicazione della ISO 9001:1994, nel 2000 fu emessa la più nota ISO 9001:2000 “”Vision”; infine nel 2008 fu pubblicata ...
More
Sarà merito di una maggiore sensibilità verso ambiente, sicurezza e gestione processi e risorse umane, sarà pure a causa della crisi che spinge le imprese a cercare nuovi mercati che chiedono maggiori garanzie, sta fatto che nel nostro Paese si riscontra, negli ultimi anni, un notevole aumento delle certificazioni in molteplici settori.
...
More
Con tale termine si intendono tutti i sistemi di gestione organizzativi implementati nelle organizzazioni (es. società, aziende) nei diversi settori in cui operano (es. manifatturiero, alimentare, servizi, costruzioni, ecc.) in riferimento ai requisiti espressi da una serie di norme internazionali.
L'adesione alle norme è volontaria, a ...
More
Servono davvero le Certificazioni Ambientali (ISO 14001) ?
Con un blog nuovo di zecca come questo, c'è l'imbarazzo della scelta... da dove partire, per raccontarci, specialmente visto che facciamo molte cose per le aziende?
Ci siamo consultati e, visto che in questo momento abbiamo molte richieste per il supporto alle certificazioni, ...
More
L'articolo 9 del Dl 14/8/2013, n. 93, o "Decreto di Ferragosto", che la cronaca ha percepito prevalentemente come deterrente al fenomeno del femminicidio, in realtà, oltre a contenere disposizioni urgenti in materia di violenza in genere, comprende in tutta una serie di reati e relative sanzioni sulla violazione della privacy.
La ...
More