
Antiriciclaggio e GDPR Privacy: la formazione Alavie al fianco dei Professionisti
34 workshop gratuiti sui temi Antiriciclaggio e GDPR Privacy, a cui hanno partecipato 3038 professionisti. Questi i numeri ottenuti da Alavie nel corso del 2020,
34 workshop gratuiti sui temi Antiriciclaggio e GDPR Privacy, a cui hanno partecipato 3038 professionisti. Questi i numeri ottenuti da Alavie nel corso del 2020,
Il settore della consulenza è attualmente uno tra i più vivaci nel contesto italiano ed europeo; Alavie è presente a livello nazionale da 25 anni,
I nostri nonni dicevano che “chi si ferma va indietro”. Oggi, sulla base della nostra esperienza quotidiana, possiamo tranquillamente affermare che “chi si ferma corre
Impegnata da oltre 150 anni nello sviluppo di dispositivi medici innovativi per gli operatori sanitari di tutto il mondo, oggi quotata sulle borse di Londra
Il dirigente è definito dal D.Lgs. n. 81/2008 come la persona che, in ragione delle competenze professionali e dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla
38 appuntamenti in tutta la nostra penisola nel corso degli ultimi 12 mesi, che ci hanno permesso di incontrare oltre 2200 professionisti: i workshop Alavie hanno
Ci avviciniamo alla fine dell’anno, tempo di chiusure, bilanci e di nuovi budget, anche nella formazione. Le risorse disponibili vengono suddivise tra le attività di
Quello dell’e-learning è un mondo in costante crescita, nonostante le statistiche dipingano l’Italia come un paese poco digitalizzato. Che cosa si cela dietro le statistiche?
“…saper gestire adeguatamente tutti i rischi a cui un’attività imprenditoriale è esposta rappresenta l’elemento essenziale del successo”. Così una delle storiche “big five” della consulenza, Arthur Andersen, definiva
Sunto dell’articolo. Il D.Lgs. n. 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa per società, enti e organizzazioni con o senza personalità giuridica. Prima della sua entrata in
Il Gruppo Arrow è leader a livello globale nella distribuzione di prodotti, servizi e soluzioni nell’ambito della componentistica elettronica ed enterprise computing solutions. Attraverso 460
Gli accordi del 21 dicembre 2011 sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 dell’11 gennaio 2012 e sono entrati in vigore il 26 gennaio
Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti di dimensioni minori. Dal
Dietro ad una parola come “e-learning” si nascondono molte opinioni e pareri contrastanti. Da un lato la sempre più folta schiera di sostenitori dall’altro gli
Affrontare correttamente e completamente il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, è un dovere etico dell’imprenditore oltre ad essere un obbligo di legge. Esistono
Budget sempre più scarsi, problemi sempre più urgenti e spinte pressanti verso il RISULTATO. Qual è il ruolo della formazione? Quello di uno strumento confortevole
La normativa sulla Sicurezza prevede serie responsabilità non solo in caso di lacune strutturali e logistiche, ma anche nel caso di mancata formazione ed informazione
La formazione aziendale, a lungo lasciata alla discrezionalità dell’imprenditore e dei singoli lavoratori, è oggi un’attività non soltanto obbligatoria in molteplici casi, ma viene finalmente
OLYMPUS ha divulgato la risposta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione generale per l’Attività Ispettiva – allo specifico quesito riguardante l’obbligo
Nel 2008 il Parlamento Europeo ha istituito l’European Qualification Framework (EQF), una griglia di referenziazione per equiparare le diverse qualificazioni rilasciate nei Paesi membri. E’
Il Decreto Legge n. 76/2013 convertito in legge il 7 agosto 2013, ha stabilito obiettivi e supporti economici statali per la crescita del lavoro, con
Giunge quest’anno alla sua X edizione e si svolgerà nella giornata di venerdì 8 novembre 2013 presso l’Hotel Galilei di Pisa, il Convegno Nazionale “Incontro
28 .10. 2013 BRINDISI Convegno su: ” Antiriciclaggio e uso del contante: normativa, prassi e profili sanzionatori” Luogo: Sala Convegni Hotel Orientale (Corso Garibaldi, 40 – 72100 Brindisi) Orario: dalle ore
Dagli ultimi aggiornamenti normativi, si evince un trend in ascesa verso una sempre maggiore attribuzione di responsabilità: all’azienda, al manager, al dipendente, praticamente in ogni
Introduce: Patrick Rea Responsabile Commerciale Grandi Gruppi. Di supporto ai numerosi articoli già dedicati all’importanza della qualità delle Risorse Umane, abbiamo voluto sintetizzare per immagini ciò
L’articolo 9 del Dl 14/8/2013, n. 93, o “Decreto di Ferragosto”, che la cronaca ha percepito prevalentemente come deterrente al fenomeno del femminicidio, in
Alavie Srl – presentazione di ANC from Alavie on Vimeo. ___________________
___________________ Le nostre attività di Compliance e Formazione ai clienti sono supportate da altrettanta formazione continua in cui coinvolgiamoi membri dei vari team. In questo
Accedi subito al CORSO GRATUITO >> L’attività di auto-formazione costante, con Internet è sempre più accessibile e comoda soprattutto per chi lavora, a patto di dedicare
SCADENZA IMPRECISA? PROGRAMMAZIONE! Giugno o luglio? La vera scadenza per i dirigenti della sicurezza, al fine del completamento dei corsi previsti per legge, non pare essere
Come previsto, interventi ed incontri di ieri ad Asti, sono stati significativi e densi di nuovi stimoli. Il programma di oggi completa un quadro piuttosto
Si è visto nel precedente articolo come nelle PMI italiane, la formazione sia un investimento ritenuto non basilare, addirittura in decrescita, a meno che non
Come e dove fare Formazione? Volendo scoprire l’offerta a noi più adeguata, la risorsa più veloce è ovviamente Internet, che ci permette di acquisire tutte le
Gli adempimenti sulla Sicurezza prevedono la Formazione obbligatoria, che si differenzia per livelli di rischio dell’impresa e può svolgersi in alcune sue parti anche a
La vitalità delle imprese italiane, oggi, dipende da una solidità acquisita, unita ad una indispensabile capacità di aggiornamento e sviluppo. Se non nella produzione, laddove
E’ un fatto: non tutte le aziende sono in grado di risolvere internamente tutti gli aspetti dell’Analisi e Gestione dei Rischi Aziendali. Per farlo occorrerebbe