
Antiriciclaggio: Regole Tecniche dei Consulenti del Lavoro
I Consulenti del Lavoro sono soggetti obbligati al rispetto della normativa antiriciclaggio, come previsto dal D.lgs 231/2007 e successivi aggiornamenti (D. Lgs. 125/2019 e D.L.
I Consulenti del Lavoro sono soggetti obbligati al rispetto della normativa antiriciclaggio, come previsto dal D.lgs 231/2007 e successivi aggiornamenti (D. Lgs. 125/2019 e D.L.
KYC è l’acronimo di Know Your Customer, il cui significato letterale è “conosci il tuo cliente”. Questa sigla, nota nel mondo bancario e tra i
Le criptovalute sono un territorio di frontiera per l’antiriciclaggio, con aspetti in continua evoluzione che il Professionista deve conoscere e valutare con attenzione. Tra le
Negli ultimi mesi è aumentata l’attenzione verso le Criptovalute, tra cui Bitcoin é la più celebre, e i possibili rischi di riciclaggio di denaro. Questo,
Con il cosiddetto Decreto Rilancio (Decreto Legge 34 del 19 maggio 2020, convertito nella legge 77/2020) è stato introdotto il Superbonus 110%, una misura volta
I Professionisti possono beneficiare degli indicatori di anomalia emanati dall’UIF per la valutazione dei comportamenti della propria clientela e delle prestazioni richieste ed eventualmente per
E’ ormai noto come la normativa privacy sia strettamente legata alla cyber security. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 32, co. 1, del Regolamento
Applicare la normativa privacy richiede un’attenzione crescente alla cyber security. La sicurezza informatica rientra infatti tra quelle misure che il GDPR (Regolamento Europeo 2016/679) e
Agenzie e agenti immobiliari rientrano tra i destinatari della normativa antiriciclaggio. Il D.lgs 90/2017 e il successivo D.lgs 125/2019, a recepimento della IV e V
“Nelle aziende in cui le donne hanno pari opportunità professionali si crea civiltà, oltre che lavoro”. Questo vuole essere il nostro augurio in una giornata
Operativo da subito nel nuovo ruolo, Germagnoli assume la responsabilità dell’efficienza operativa dell’azienda Desio (MB). 3 novembre 2014 Alavie, la prima società italiana strutturata per offrire
Lo staff interno di Alavie, vede al lavoro per l’80% donne, in tutti i ruoli. Questo fa di noi una delle aziende che si piazzano
Ci sono attività che non necessitano di grandi cifre per partire, soprattutto quando puntano, invece che su macchinari e strutture, sull’alta competenza delle risorse umane.
Voglio parlarvi di un nostro prodotto, di cui siamo stati i primi utilizzatori. Questa volta però la prendo un po’ sul personale. Tenere in piedi
Forse non tutti ci conoscono. Specialmente chi, tra i lettori, è arrivato su questo blog attraverso un motore di ricerca o una segnalazione di un
Dopo 17 anni di lavoro per costruire un’azienda solida e efficiente, costruire la più grande rete italiana di consulenti per il business, un’azienda che è cresciuta ed